Lecablocco
  • ANPEL
  • Applicazioni
    • Ristrutturazione
      • Ampliamento e Sopraelevazione
      • Tramezzature interne leggere
    • Edifici Residenziali
      • Pareti perimetrali esterne
        • Monoparete
        • Pareti con isolamento a cappotto
        • Pareti facciavista
        • Pareti con controparete interna
        • Pareti con Termointonaco
      • Pareti Divisorie
        • Monostrato
        • Pluristrato
        • Soluzioni acustiche per le classi I e II
      • Tramezzature
    • Edifici Commerciali e Artigianali
      • Pareti esterne
      • Pareti divisorie tagliafuoco
      • Tramezzature
    • Infrastrutture
  • LecaBlocco
    • Bioclima Zero
    • Bioclima Termico
    • Bioclima Sismico
    • Bioclima Superlight
    • Fonoisolante
    • Tramezza Lecalite
    • Tagliafuoco
    • Architettonico
    • Fonoassorbente
  • Area Download
    • Cataloghi
    • Manuali tecnici
    • Schede tecniche
    • Voci di capitolato
    • Particolari Costruttivi
    • Oggetti BIM
    • Formazione on demand
    • Certificati acustici
  • Referenze
    • Residenziali
    • Commerciali
    • Industriali
    • Terziari
    • Infrastrutture
    • Altro
  • News
  • Metrocuboweb
    • Metrocuboweb Archivio
  • Contatti
Lecablocco
  • ANPEL
  • Applicazioni
    • Ristrutturazione
      • Ampliamento e Sopraelevazione
      • Tramezzature interne leggere
    • Edifici Residenziali
      • Pareti perimetrali esterne
        • Monoparete
        • Pareti con isolamento a cappotto
        • Pareti facciavista
        • Pareti con controparete interna
        • Pareti con Termointonaco
      • Pareti Divisorie
        • Monostrato
        • Pluristrato
        • Soluzioni acustiche per le classi I e II
      • Tramezzature
    • Edifici Commerciali e Artigianali
      • Pareti esterne
      • Pareti divisorie tagliafuoco
      • Tramezzature
    • Infrastrutture
  • LecaBlocco
    • Bioclima Zero
    • Bioclima Termico
    • Bioclima Sismico
    • Bioclima Superlight
    • Fonoisolante
    • Tramezza Lecalite
    • Tagliafuoco
    • Architettonico
    • Fonoassorbente
  • Area Download
    • Cataloghi
    • Manuali tecnici
    • Schede tecniche
    • Voci di capitolato
    • Particolari Costruttivi
    • Oggetti BIM
    • Formazione on demand
    • Certificati acustici
  • Referenze
    • Residenziali
    • Commerciali
    • Industriali
    • Terziari
    • Infrastrutture
    • Altro
  • News
  • Metrocuboweb
    • Metrocuboweb Archivio
  • Contatti

Metrocubo 112

Home > Metrocubo > Metrocubo 112
28 Mar 2017
  • BY hfarm-admin
  • POSTED IN Metrocubo 112
  • WITH 0 COMMENTS
  • PERMALINK
  • STANDARD POST TYPE
MC112-CityLife2

Piazza Tre Torri – Citylife

Nel cuore di Milano, nel nuovo comparto Citylife, la Piazza Tre Torri è realizzata grazie alle pareti in Lecablocco Tagliafuoco facciavista per i piani interrati della piazza.

READ MORE
28 Mar 2017
  • BY hfarm-admin
  • POSTED IN Metrocubo 112
  • WITH 0 COMMENTS
  • PERMALINK
  • STANDARD POST TYPE
MC112-ParcheggioReggioEmilia7

Parcheggio interrato a Reggio Emilia

Il Parcheggio interrato in Piazza Vittoria a Reggio Emilia è stata realizzato con pareti in Lecablocco Tagliafuoco ad alte prestazioni di resistenza al fuoco certificate.

READ MORE
28 Mar 2017
  • BY hfarm-admin
  • POSTED IN Metrocubo 112
  • WITH 0 COMMENTS
  • PERMALINK
  • STANDARD POST TYPE
MC112-Hera4

Nuova sede di igiene ambientale Hera

La struttura sorge nell’area comunale di 48000 mq situata tra via Chiesa San Cristoforo e la zona industriale di Pievesestina (FC) e porta la prestigiosa firma dell’arch. Gae Aulenti, l’architetto di fama internazionale recentemente scomparsa.

READ MORE
28 Mar 2017
  • BY hfarm-admin
  • POSTED IN Metrocubo 112
  • WITH 0 COMMENTS
  • PERMALINK
  • STANDARD POST TYPE
MC112-versilia3

Nuovo supermercato in Versilia

Il nuovo supermerato in comune di Seravezza va a completare un’area destinata in parte a residenziale, in parte a uffici e ad attività artigianali. Le pareti in Lecablocco Tagliafuoco permettono la compartimentazioni delle varie parti.

READ MORE
28 Mar 2017
  • BY hfarm-admin
  • POSTED IN Metrocubo 112
  • WITH 0 COMMENTS
  • PERMALINK
  • STANDARD POST TYPE
mc112-cervignano6

Centro Commerciale a Cervignano del Friuli

Il Centro Commerciale a Cervignano del Friuli è stato realizzato con rivestimenti in Lecablocco Architettonico e murature interne in Lecablocco Tagliafuoco facciavista.

READ MORE
1 2 Next →

Ultimo numero

MC 123

ELEMENTI
Calcestruzzi fibrorinforzati FRC: caratteristiche e applizaizoni.
Scarica l'ultima rivista

Archivio Numeri precedenti

Ultime News

  • Rivestimenti fonoassorbenti per la mitigazione del rumore in Lecablocco
  • Lecablocco CAM per la sostenibilità energetica e ambientale
  • Lecablocco Fonoisolante: acustica per divisori e facciate
  • PARETI TAGLIAFUOCO IN LECABLOCCO
  • Demolizione e ricostruzione con Bioclima Zero | Superbonus 110%

Archivi

  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Settembre 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Agosto 2020
  • Gennaio 2020
  • Luglio 2019
  • Dicembre 2018
  • Febbraio 2018
  • Luglio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Maggio 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Gennaio 2015

ANPEL

Associazione Nazionale Produttori Elementi in Leca
Indirizzo:
Via Correggio, 3
20149
Milano
Telefono: 02 48011970
Fax: 02 48012242
E.mail: infoanpel@lecablocco.it
Privacy Policy
Cookie Policy

Lecablocco

La qualità del Lecablocco è garantita da controlli giornalieri da parte di ogni azienda, sulla propria produzione, e controlli centralizzati effettuati dall’ANPEL stessa.

Argilla espansa Leca

Argilla espansa Leca è il principale componente del Lecablocco